La
Tenuta Bubudello di Enna, comune dell’entroterra siculo, è
un’azienda agricola specializzata in attività agro-alimentari.
L’azienda a conduzione familiare, più precisamente, sorge tra le
colline ennesi, a 15 km dal paese di Barrafranca e a 8 km dal lago di
Pergusa, zona celebre per la suggestiva riserva naturale circostante.
La
Tenuta Bubudello di Enna, gestita da Luigi Faraci e dalla
sua famiglia, ha come obiettivo principale quello di produrre,
raccogliere e lavorare le materie prime delle proprie terre. Il
sistema agroalimentare, di cui l’azienda agricola offre uno
splendido esempio, è infatti l’insieme di una serie di attività
che vanno dalla produzione agricola, fino alla distribuzione e al
consumo di prodotti finiti, passando per la fase intermedia della
lavorazione. Tra le materie prime che nascono e crescono presso i
terreni della Tenuta Bubudello, vi sono le olive, dalle quali è
ricavato un saporito olio casereccio, le mandorle e alcune erbe
aromatiche come lo zafferano e l’origano.
Inoltre un ruolo di
primaria importanza è svolto dalla coltura del grano, in particolare
quella del grano duro, utilizzata per la panificazione. Il grano
duro, diversamente da quello tenero, è un tipo di frumento che
cresce bene nei terreni assolati del sud Italia. Presso la Tenuta
Bubudello è possibile acquistare i prodotti ricavati dalla
lavorazione del grano duro e, più in generale, del grano, come ad
esempio il pane casereccio di grano duro siciliano, il tipico pane di
tumminìa integrale e quello di russello, rispettivamente realizzati
con due specifiche farine di grano duro siciliano, ricavate entrambe
dalla macinazione del grano duro (quello di tumminìa e quello di
russello) nei tradizionali mulini a pietra. Inoltre tutto il pane
prodotto presso l’azienda agricola viene realizzato attraverso
l’utilizzo del lievito madre, che ne favorisce la lievitazione
naturale, e viene cotto esclusivamente nel forno a legna, così da
garantirne un risultato fragrante. Altri prodotti cotti rigorosamente
nel forno a legna della tenuta, sono le pizze, le schiacciate, i
biscotti e le più caratteristiche “fuate”, focacce tipiche della
tradizione culinaria siciliana, e le “guastedde” specialità di
pasta ennese.